Test della consapevolezza alimentare: cos’è e come funziona?

In kinesiologia si utilizza il Test della consapevolezza alimentare, per permettere a chi ne usufruisce di avere uno strumento in più per sviluppare una maggiore comprensione dei propri bisogni nutrizionali ed energetici. 

Come operatore olistico e kinesiologo, credo fermamente nell’importanza di una corretta alimentazione per il benessere del corpo e della mente.

Quello che immettiamo nel nostro corpo ha un ruolo fondamentale, sia nel darci l’energia necessaria per affrontare la nostra giornata, sia nel fornire equilibrio al nostro corpo e alla nostra mente, un equilibrio, anch’esso energetico. 

Vediamo insieme in questo articolo: 

  • come funziona il test della consapevolezza alimentare, 
  • come viene eseguito il test
  • a chi può essere utile fare un test di consapevolezza alimentare. 

Cos’è il Test della Consapevolezza Alimentare

Il test di consapevolezza alimentare è una tecnica non invasiva utilizzata dalla Kinesiologia Applicata per  verificare quali alimenti forniscono, o meno, energia al corpo del singolo individuo. 

Ogni organismo infatti ha integrato in sé un sistema energetico, il quale, a seconda degli alimenti che assume può essere in equilibrio o in disequilibrio. 

Può succedere infatti che un determinato alimento, seppur non ci provochi reazioni allergiche o sia individuabile come non tollerato dal nostro organismo, non ci faccia bene da un punto di vista energetico, perché ci toglie energia invece di darcela. 

L’approccio olistico mira a un equilibrio generale della nostra salute, che passa dal sistema energetico di cui il nostro corpo è costituito: se all’interno del nostro sistema qualcosa è sbilanciato, anche a causa di qualcosa che mangiamo, significa che esiste un disequilibrio energetico, che va rimesso a posto. 

Tramite il test è possibile comprendere meglio i propri bisogni nutrizionali, soprattutto se associato alla consulenza con un dietista o un nutrizionista. 

Come funziona il test?

Come in qualsiasi trattamento di Kinesiologia, il kinesiologo utilizza il test muscolare per valutare l’equilibrio generale del sistema corpo e verificare, quindi, la reazione dello stesso a differenti sostanze alimentari. 

In pratica, il kinesiologo vi chiederà di assumere determinate posizioni del braccio per testare alcuni muscoli specifici, sul quale applicherà una lieve pressione. La risposta (il feedback) del sistema corpo attraverso il muscolo testato fornirà al kinesiologo indicazioni sulla compatibilità di ogni alimento testato con il corpo stesso. 

Un feedback positivo permette di classificare l’alimento testato come biogeno (fornisce energia al sistema corpo), mentre se il feedback è negativo significa che l’alimento è biocidico (toglie energia al sistema corpo). Altri alimenti ancora risulteranno come biostatico (non forniscono né tolgono energia al sistema corpo). 

Si tratta quindi di risultati molto soggettivi, che variano da persona a persona. 

Una seduta per la realizzazione del test di consapevolezza alimentare dura all’incirca 90 minuti, durante i quali non verranno eseguite pratiche invasive né vi sarà chiesto di spogliarvi. Il trattamento si svolge da seduti l’uno di fronte all’altro. 

A chi può essere utile il Test di Consapevolezza Alimentare

Il test di consapevolezza alimentare può essere utile a tutti coloro che desiderano migliorare la propria alimentazione e di conseguenza il benessere generale del proprio corpo. 

Si tratta di un test particolarmente adatto a chi predilige un approccio olistico alla salute, che consideri il legame tra mente, corpo ed energia.

È importante sottolineare che come tutti i trattamenti olistici, anche il Test della Consapevolezza Alimentare non è un metodo diagnostico e non può sostituire alcuna diagnosi o piano alimentare fornito da un nutrizionista, dietista o professionista sanitario. 

I risultati del test possono essere abbinati al piano alimentare fornito da un professionista sanitario, fornendo a voi e al professionista stesso alcune indicazioni per personalizzarlo ancora di più. 

Nel mio caso chiedo sempre ai miei clienti di portare con se il proprio piano alimentare redatto da un professionista se presente, perché può essere molto utile per concentrare il test stesso solo sugli alimenti necessari al regime alimentare seguito. 

In caso di specifici problemi di salute o condizioni mediche, è essenziale consultare un medico o un nutrizionista qualificato per ricevere un’adeguata assistenza medica prima dell’esecuzione del test.

Dove effettuare il test di consapevolezza alimentare a Torino 

Su Torino è possibile effettuare il test della consapevolezza alimentare con me negli studi in cui pratico i trattamenti Kinesiologia Touch for Health, Reiki e Kinesiologia Touch for Learning. 

Al momento opero su due studi a di Torino: uno in zona Corso Turati e l’altro a Settimo Torinese. 

Per prenotare un trattamento o il test, ma anche semplicemente ottenere maggiori informazioni, potete mandarmi una mail oppure scrivermi su Whatsapp.

Il test di consapevolezza alimentare è uno strumento molto utile per esplorare i bisogni nutrizionali personali di ognuno e permettere a ciascuno di raggiungere un equilibrio nella propria alimentazione. 

Come kinesiologo e operatore olistico, sono qui per guidarvi in questo viaggio verso una maggiore consapevolezza della vostra salute e benessere generale. 

Condividi

Torna in alto